Post in evidenza

WorkAdvisor sbarca su Facebook!!!

https://www.facebook.com/iltruffaldinoblog/ Cari utenti buonasera, viste le sempre più crescenti interazioni e visualizzazioni di...

mercoledì 29 novembre 2017

WorkAdvisor sbarca su Facebook!!!



Cari utenti buonasera,
viste le sempre più crescenti interazioni e visualizzazioni di questo blog, ho deciso di aprire una nuova pagina facebook de Il TruffAldino per poter rendere il servizio più fruibile e diretto. Avrete la possibilità di usufruire anche della consulenza privata tramite i messaggi, consigliandovi però di cercare di rendere sempre tutto pubblico per agevolare tutti gli altri utenti nella vostra stessa situazione: il messaggio privato è per tutelare la vostra privacy e sarà mia cura pubblicare tutto quello che ritengo interressante in forma anonima se richiesto. Ricordo comunque che citare nomi, indirizzi e recapiti di aziende che si trovano online non è reato, purchè non vengano fatte delle accuse esagerate con termini diffamanti (per quelle bisogna rivolgersi alle autorità competenti e avrete in privato il mio supporto anche in questo se necessario). Sul termine truffa ci sarebbe da fare un articolo a parte; semplicemente io specifico che da un lato dire che un'azienda è truffatrice in generale senza prove è diffamante, ma dall'altro lato se viene inserito un annuncio in cui si dichiara di ricercare una figura e poi se ne propone un'altra, costringendo il candidato ad andare porta a porta a far firmare contratti "a tradimento" o a pagare dei corsi formativi mai richiesti... questa è una truffa bella e buona. E' vero che nessuno punta una pistola al candidato costringendolo a fare qualcosa (ci manca solo quello...) ma esiste anche la pressione psicologica fatta su persone deboli e bisognose di lavoro, talvolta al limite della disperazione. Non è certo come puntare una pistola alla tempia ma è comunque una cosa gravissima e punibile penalmente.
Personalmente non credo ci sia bisogno di arrivare a sbattersi nei tribunali (la legge non ci tutela molto e le cause sono lunghissime e difficili da vincere senza avvocati buoni). Basta il passaparola e quindi l'INFORMAZIONE LIBERA ! Perchè...

...c'è una guerra là fuori, amico mio. Una guerra mondiale. E non ha la minima importanza chi ha più pallottole, ha importanza chi controlla le informazioni. Ciò che si vede, si sente, come lavoriamo, cosa pensiamo, si basa tutto sull'informazione!
(cit. - non a caso - "I signori della truffa")

Grazie per la vostra collaborazione. Quindi ora mettete "mi piace" alla pagina contribuendo a farla crescere https://www.facebook.com/iltruffaldinoblog/ e come di consueto...

                                 
DIFFIDATE sempre.
RICERCATE su internet informazioni su chi ha in mano il vostro cv.
SEGNALATE le vostre esperienze per aiutare a fare più chiarezza e spargere la voce.


2 commenti:

  1. Buongiorno, volevo comunicarvi una mia esperienza negativa che ho vissuto ieri. Vado al colloquio a frosinone in via alberto sordi 25 scala g al piano terra, mi presento per back office dove trovo un tipo che parla parla parla ma non dice niente alla fine, rimane sempre vago su tutte le domande che gli faccio, io ho bisogno di lavoro davvero non per finta, quindi vado e alla fine per farla breve mi ritrovo stamattina a fare porta a porta per vendere eni e enel, una vergognaaaaaaaaaaaaaaa, il tipo mi dice di aspettare e di vedere la giornata di lavoro per poi capire se avevo superato la prova di lavoro, nel frattempo pero’ aveva gia’ truffato una vecchietta presentandosi come eni e facendogli poi invece acea. Poi vengo a scoprire che quella sede e’ gestista da un certo alessandro bartolini, titolare della societa’ al.ba srl. NON ANDATE A FARE IL COLLOQUIO DA LORO, VI PRENDONO SOLO PER IL CULO, VI PAGANO A PROVVIGIONI, TI DIRANNO DEL FISSO MA SONO TUTTE CAZZATE, SE FAI I CONTRATTI GUADAGNI SENNO’ NON GUADAGNI UN BEL NIENTE. VIA ALBERTO SORDI 25 SCALA G DIFFIDATE!!!!!!

    RispondiElimina